Recipe: Perfect GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale)

GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale). I galani sono dolci di Carnevale tipici della città di Venezia: strisce di pasta tagliata a forma di nastro, lunga o corta, chiamate in dialetto veneziano galan, e fritte nel grasso. Galani è uno dei tanti nomi con cui sono conosciute le chiacchiere, uno dei dolci di Carnevale per eccellenza preparato in tutta Italia. I GALANI Altro dolce, tipico del carnevale ma di origini molto più antiche, sono (in veneziano) i GALANI, detti anche chiacchere, crostoli o lattughe.

GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale) La ricetta dei Costoli o Galani è più antica di quella delle frittelle: la sua origine risale ai tempi dei Romani che, durante la Festa di Primavera, con lo stesso impasto usato per fare le lasagne, preparavano dei dolci molto simili ai. Abbiamo già svelato come le frittelle siano uno dei dolci immancabili nelle nostre tavole. Ma non ci si ferma mica solo qui! You can have GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale) using 13 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale)

  1. Prepare of per circa 50 galani.
  2. It's of se ne vuoi di meno dimezza le dosi.
  3. You need 400 gr. of farina.
  4. You need 100 gr. of zucchero.
  5. Prepare 2 of uova.
  6. It's 100 gr. of burro.
  7. Prepare 1 bicchierino of liquore (grappa,rum,vino dolce,ecc).
  8. Prepare 1 pizzico of sale.
  9. Prepare of questi dolci croccanti in tante ricette uniscono all'impasto del limone grattugiato o anche del succo di arancia,secondo le tradizioni regionali.
  10. You need of Inoltre.
  11. You need of zucchero a velo per spolverizzare.
  12. It's of olio per friggere.
  13. Prepare of farina per stendere la pasta.

C'è un altro protagonista dei dolci tradizionali del carnevale veneziano: galani o crostoli. Galani, i sottili nastri fritti della tradizione carnevalesca veneziana: ricetta. Vi avevamo già proposto la ricetta originale per le fritole veneziane, oggi vogliamo proporvi quello che è un altro dolce tipico, ma con Stiamo parlando dei galani, strisce di pasta, solitamente a forma di nastro, fritte nel grasso. Di questi due dolci tipici le più conosciute sono le Frittole o Frittelle.

GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale) step by step

  1. Fare sciogliere il burro a temperatura d'ambiente,poi in un contenitore mettere la farina setacciata,il lievito e poi aggiungere le uova ed i rimanenti ingredienti della ricetta. Impastare bene fino e sbattere l'impasto sulla spianatoia più volte fino ad ottenere un impasto omogeneo..
  2. Coprire con una pellicola e lasciare riposare 30 minuti..
  3. Poi stendere una sfoglia non sottile e ripiegarla in 4 parti per 4 volte e ogni volta stendere la sfoglia. Per ultimo stendere una sfoglia il più sottile possibile (quasi trasparente) e tagliarla con la rotellina dentata a strisce (lunghe circa 15/20 centimetri e larghe 5/6) e con un taglio a metà. (più sottile sarà la sfoglia e più croccanti e leggeri saranno i galani)..
  4. In una pentola abbastanza larga mettere abbondante'olio per fritture e quando è a temperatura mettere poco alla volta i galani e con un mestolo forato toglierli appena iniziano dorarsi. Se le lasci dorare troppo saranno amarognoli..
  5. Metti su carta paglia ad assorbire l'unto e quando son tutte fritte spolvera con abbondante zucchero a velo..

In tutte si trova l'uva passa, in alcune i pinoli, queste sono le cosiddette frittole veneziane. Molto gettonate sono anche le frittelle con la crema chantilly o con zabaione, oppure con la panna inserita nella frittella. I dolci di Carnevale più amati a Venezia sono due: frittelle e galani. Vediamo, quindi, cosa dovete aspettarvi quando incontrate una di queste due delizie carnevalesche. I galani e la ricetta tradizionale veneziana.

Komentar